DUIT | Finanziato il prototipo di Oplà per Anffas Firenze
202
post-template-default,single,single-post,postid-202,single-format-standard,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

17 Dic Finanziato il prototipo di Oplà per Anffas Firenze

Ottenuto il finanziamento per la realizzazione di un primo prototipo del modulo sensoriale Oplà per la sede di Anffas Firenze. Questo andrà ad implementare la dotazione della stanza sensoriale terapeutica che l’Associazione ci ha chiesto di realizzare nel 2011. Negli anni il nostro rapporto di collaborazione è stato continuo, decidendo adesso di progettaredelle modifiche e delle integrazioni a seguito di un periodo di sperimentazione effettuato dall’équipe medica del centro. In particolare è stato effettuato un intervento di terapia riabilitativa su 23 utenti con ritardo mentale grave di età superiore ai 58 anni, suddivisi in un gruppo sperimentale e uno di controllo, rispettivamente di 16 e 7 persone. Dall’analisi dei dati raccolti durante questi 8 mesi sono emerse numerose variazioni significative, dimostrando un miglioramento nel gruppo sperimentale in termini di mantenimento, vitalità ed iniziativa. A seguito dei risultati positivi si è deciso di proseguire con la sperimentazione andando a trovare soluzioni ancora innovative di supporto alle nuove necessità del centro. Oplà, oltre gli ostacoli della disabilità, è un nuovo strumento terapeutico che offre un percorso sensoriale di interazione, che stimola la curiosità e la scoperta, immergendosi in una realtà completamente diversa dove scegliere nuovi scenari e giocare con la stimolazione dei cinque sensi.