DUIT | STANZA MULTISENSORIALE “ANDREA BODO”
Tra due giorni partiranno i lavori per la nuova stanza sensoriale presso la sede ANFFAS Vercelli, realizzata in collaborazione con ANGSA Novara (l'Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Novara- Vercelli) e il finanziamento di BIUD10, Associazione Onlus in ricordo di Andrea Bodo. Questo progetto firmato DU IT sarà una nuova sfida nell'innovazione dell'interazione digitale e della personalizzazione dell'ambiente sensoriale attraverso la tecnologia, consentendo costruirsi il proprio spazio e adeguarlo alle necessità del singolo sotto tutti gli aspetti: luci, colori, intensità, suoni, musiche, vibrazioni, immagini, video, esperienze tattili, gustative ed olfattive, ecc.. L’allestimento di questo ambiente ha lo scopo di rispondere in modo globale, ai bisogni di persone disabili, con particolare attenzione ai profili sensoriali dei soggetti con Disturbi dello Spettro Autistico, che presentano quasi sempre interessi sensoriali molto spiccati o disturbi sensoriali accentuati e per questo invalidanti. Le testimonianze di persone con autismo ad alto funzionamento e sindrome di Asperger che afferiscono al centro per l’autismo di Novara confermano il potere delle esperienze sensoriali nel raggiungimento del piacere e del benessere, che risultano talmente forti e intensi da donare alle persone benefici duraturi in termini di riduzione dello stress e di tolleranza verso gli stimoli avversivi e disturbanti della vita quotidiana.
stanza multisensoriale, sensorialità, autismo, asperger, angsa, anffas, novara, vercelli, andrea bodo, biud10, flessibilità, progettazione integrata, duitfor, personalizzazione
563
post-template-default,single,single-post,postid-563,single-format-standard,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

14 Feb STANZA MULTISENSORIALE “ANDREA BODO”

Tra due giorni partiranno i lavori per la nuova stanza sensoriale presso la sede ANFFAS Vercelli, realizzata in collaborazione con ANGSA Novara (l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Novara- Vercelli) e il finanziamento di BIUD10, Associazione Onlus in ricordo di Andrea Bodo. Questo progetto firmato DU IT sarà una nuova sfida nell’innovazione dell’interazione digitale e della personalizzazione dell’ambiente sensoriale attraverso la tecnologia, consentendo costruirsi il proprio spazio e adeguarlo alle necessità del singolo sotto tutti gli aspetti: luci, colori, intensità, suoni, musiche, vibrazioni, immagini, video, esperienze tattili, gustative ed olfattive, ecc..

L’allestimento di questo ambiente ha lo scopo di rispondere in modo globale, ai bisogni di persone disabili, con particolare attenzione ai profili sensoriali dei soggetti con Disturbi dello Spettro Autistico, che presentano quasi sempre interessi sensoriali molto spiccati o disturbi sensoriali accentuati e per questo invalidanti. Le testimonianze di persone con autismo ad alto funzionamento e sindrome di Asperger che afferiscono al centro per l’autismo di Novara confermano il potere delle esperienze sensoriali nel raggiungimento del piacere e del benessere, che risultano talmente forti e intensi da donare alle persone benefici duraturi in termini di riduzione dello stress e di tolleranza verso gli stimoli avversivi e disturbanti della vita quotidiana.

Per saperne di più sul progetto clicca qui!