
14 Feb Vercelli: la più innovativa stanza multisensoriale per bimbi autistici d’Italia
La Sesia di Vercelli parla del nostro progetto:
Partiranno martedì 14 febbraio i lavori per realizzare la stanza ‘multisensoriale’, dedicata a bambini, ma non solo, con disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva gravissima. Sarà la più innovativa a livello nazionale.
Ad annunciarlo sono l’Angsa, l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Novara- Vercelli, che vedrà così realizzato un ‘sogno’ da offrire alle centoventi famiglie seguite e la onlus Biud10, che sosterrà i costi dell’intervento, di oltre 50mila euro. Si tratta di un ambiente della superficie di trentacinque metri quadrati, arredato con apparecchiature che favoriscono le stimolazione sensoriali e con un apparato tecnologico straordinario. Consentirà di intervenire sugli stati di disregolazione comportamentale e sui disturbi sensoriali, sarà un contesto privilegiato per training di interazione interpersonale. Avrà sede, grazie alla disponibilità dell’Anffas, in un’ala della cascina Muni Prestinari, nei locali non convenzionati con Asl e centro diurno.
E’ il risultato di un progetto integrato elaborato da DU IT, società di servizi di Firenze, che ha già realizzato le 2 stanze multisensoriali già realizzate in Italia. L’ideazione tiene conto dei suggerimenti di persone adulte con autismo ad alto funzionamento e sindrome di Asperger. Si presume possa essere ultimata per aprile.
(articolo a cura di Maria Carla Grazioli)