DUIT | Uscito oggi su La Sesia Vercelli!
Si legge oggi su La Sesia Vercelli un articolo a cura di Maria Carla Grazioli:
"IN DUE MINUTI BENEFICI PER MESI"
E' in assoluto, la "stanza multisensoriale" più innovativa e attrezzata a livello italiano. Il meglio dunque, a Vercelli. Uno spazio studiato e dedicato a bambini, ma non solo, con Disturbi dello Spettro Autistico e disabilità intellettiva gravissima. Un sogno che si concretizza per i rappresentanti di ANGSA, l'Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Novara-Vercelli e per le 120 famiglie seguite dalla stessa. Realizzata in un'ala della cascina Muni Prestinari dell'ANFFAS, grazie al contributo dell'Associaizone BIUD10, la sala sarà inaugurata domenica 2 aprile alle 10:30, in occasione della decima Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo e sarà intitolata ad Andrea Bodo. .... Un contesto privilegiato per training di interazione interpersonale. Chi ha un Disturbo dello Spettro Autistico, ha infatti un profilo sensoriale anomalo, con percezioni che possono essere di tipo ipo, ma anche iper. Molte di queste persone non riescono a fare una discriminazione degli stimoli, li ricevono tutti insieme. Grazie all'apparato tecnologico sofisticato di cui é stata dotata la stanza multisensoriale avranno modo di selezionare quali stimoli attivare. Per la sua progettazione BIUD10 si é rivolta alla DU IT, società di servizi che raccoglie architetti, progettisti informatici e tecnologici e psicoterapeuti e che ha già curato le due stanze multisensoriali esistenti in Italia. La sua ideazione tiene conto anche dei suggerimenti di persone adulte con autismo ad alto funzionamento e sindrome di Asperger. ...
du it, duitfor, andrea bodo, stanza multisensoriale, autismo, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, autism, dsa, asd, sensory room, vercelli, novara, angsa, anffas, biud10
857
post-template-default,single,single-post,postid-857,single-format-standard,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive
Uscito oggi su La Sesia Vercelli!
31 Mar Uscito oggi su La Sesia Vercelli!
Posted at 13:10h
in
associazioni
by elena
Si legge oggi su La Sesia Vercelli un articolo a cura di Maria Carla Grazioli:
“IN DUE MINUTI BENEFICI PER MESI”
E’ in assoluto, la “stanza multisensoriale” più innovativa e attrezzata a livello italiano. Il meglio dunque, a Vercelli. Uno spazio studiato e dedicato a bambini, ma non solo, con Disturbi dello Spettro Autistico e disabilità intellettiva gravissima. Un sogno che si concretizza per i rappresentanti di ANGSA, l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Novara-Vercelli e per le 120 famiglie seguite dalla stessa. Realizzata in un’ala della cascina Muni Prestinari dell’ANFFAS, grazie al contributo dell’Associaizone BIUD10, la sala sarà inaugurata domenica 2 aprile alle 10:30, in occasione della decima Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo e sarà intitolata ad Andrea Bodo. …. Un contesto privilegiato per training di interazione interpersonale. Chi ha un Disturbo dello Spettro Autistico, ha infatti un profilo sensoriale anomalo, con percezioni che possono essere di tipo ipo, ma anche iper. Molte di queste persone non riescono a fare una discriminazione degli stimoli, li ricevono tutti insieme. Grazie all’apparato tecnologico sofisticato di cui é stata dotata la stanza multisensoriale avranno modo di selezionare quali stimoli attivare. Per la sua progettazione BIUD10 si é rivolta alla DU IT, società di servizi che raccoglie architetti, progettisti informatici e tecnologici e psicoterapeuti e che ha già curato le due stanze multisensoriali esistenti in Italia. La sua ideazione tiene conto anche dei suggerimenti di persone adulte con autismo ad alto funzionamento e sindrome di Asperger. …