DUIT | MinD project: work in progress
MinD Project - 4° giorno di lavoro alla Twente University di Enschede (NL) Siamo andati più in profondità con il processo di design: incrociando i dati raccolti con i risultati delle precedenti fasi, iniziano ad emergere le aree con maggiori possibilità di implementazione ed innovazione. La matrice spaventa, ma aiuta!
alzheimer, demenza, dementia, MinD, mindful design, sensory design, multisensoriale, snoezelen, progetto europeo, internazionalizzazione
1069
post-template-default,single,single-post,postid-1069,single-format-standard,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

30 Giu MinD project: work in progress!

MinD Project – 4° giorno di lavoro alla Twente University di Enschede (NL)

Siamo andati più in profondità con il processo di design: incrociando i dati raccolti con i risultati delle precedenti fasi, iniziano ad emergere le aree con maggiori possibilità di implementazione ed innovazione. La matrice spaventa, ma aiuta!