
01 Apr 2 aprile in piazza per la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo
Domani andiamo tutti in centro a Firenze alla manifestazione per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: appuntamento alle ore 9:00 in piazza Santa Maria Novella!
Riportiamo il comunicato stampa di Associazione Autismo Toscana:
“Un’unica voce per tutta la Toscana – Martedì 2 aprile a Firenze la grande manifestazione.
Eccoci alla dodicesima edizione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Un appuntamento senza dubbio importante per tutti noi ma che quest’anno sarà molto diverso. Martedì 2 aprile dalle strade di Firenze partirà un segnale chiaro: i tempi sono maturi per uscire fuori, per farsi vedere, per poter dire con grande determinazione.
CI SIAMO ANCHE NOI E ABBIAMO GLI STESSI DIRITTI DI OGNI CITTADINO DI QUESTO PAESE.
Abbiamo ascoltato un’infinità di professionisti che ci hanno propinato la loro ricetta, più o meno giusta, più o meno corretta, ma sempre in un ambito socio-sanitario. Abbiamo discusso di leggi, di delibere, di circolari e regolamenti, abbiamo fatto le nostre valutazioni per poi, ciascuno di noi, ritornare a casa con gli stessi problemi del giorno precedente. Martedì 2 aprile diciamo BASTA, siamo stanchi di questo andazzo ripetitivo e senza sbocchi.. Saremo tanti, saremo colorati, rumorosi, forse anche un po’ strani, ma ci siamo e ci saremo.
E ORA LA VITA non è solo lo slogan è solo ciò di cui abbiamo diritto. Vogliamo ciò che ci spetta di diritto, vogliamo essere previsti in una società che ci sappia accogliere. Siamo persone e vogliamo essere trattati come tali, come persone. Persone fragili, a volte molto fragili, persone strane, a volte molto strane, ma persone.Finalmente le famiglie e le associazioni toscane di autismo hanno deciso di essere unite nel rivendicare la voglia di vivere la vita.
Siamo convinti che tutti i nostri concittadini toscani credano in questi valori e parteciperanno numerosi il 2 aprile a Firenze.A guidare il corteo sarà Marco Cavallo la storica scultura, realizzata a Trieste nel 1973, che come quarantasei anni fa fu simbolo della liberazione e della lotta etica, sociale, medica e politica a favore della legge sulla chiusura dei manicomi, oggi si fa portavoce dell’autodeterminazione delle persone con disabilità intellettiva.
Tutti possono aderire e partecipare. Appuntamento dalle ore 9 in piazza S.M.Novella. Vi aspettiamo”