DUIT | TGR Sicilia riprende lo spazio sensoriale DU IT a Messina
Un progetto innovativo per l’I.R.C.C.S. di Messina, per stimolare nel bambino avventura e relax attraverso i sensi, con l’immersione in scenari personalizzati ed ambientazioni naturali o fantastiche. Un ambiente unico, che si integra in due aree dedicate a interazione e relax, connesse tra loro, ma con possibilità di essere usate simultaneamente da diversi bambini. Le diverse aree di interazione compongono un percorso multisensoriale dove il bambino può compiere liberamente nelle diverse direzioni e combinazioni di gioco e sperimentazione: lo spazio psicomotricità, una costruzione luminosa composta da elementi morbidi a diverse forme ed altezze, un tunnel, una vasca di palline luminose, etc.; un’area relax con una grandissima pedana vibrante sonora, dove si appoggiano un materasso ad acqua e diversi cuscini e pouf, per sviluppare propriocezione e vestibolare, muoversi, sdraiarsi e rotolarsi, giocando con il proprio corpo e con gli altri, favorendo anche le relazioni e la comunicazione; nicchie della scoperta fanno sperimentare l’olfatto ed il tatto a diverse altezze, connettendo anche la pedana all’area morbida. In entrambi gli spazi il sistema tecnologico consente di personalizzare e trasformare l’ambiente, adattandolo alle esigenze specifiche di ogni singolo bambino, aspetto molto importante ad esempio nelle persone con una forte sensibilità sensoriale, come nei casi di disturbi dello Spettro Autistico. Prevede strumenti semplificati di gestione e controllo del contesto ambientale e delle singole stimolazioni sensoriali, integrate e regolate in modo separato e totalmente personalizzato, così da fornire all’operatore uno strumento facile da usare ed adattabile in modo flessibile alle diverse necessità e al bambino uno strumento per diventare regista dello spazio, scegliendo e regolando dall’interno la luce, in colore ed intensità, i video, la musica, la vibrazione sonora, anche in intensità e volume. Attraverso un computer esterno, “il centro comandi”, l’operatore può inserire i video e la musica più adatti sulla base delle singole preferenze del bambino o del percorso terapeutico studiato, attraverso una semplice USB o scaricandoli direttamente da internet.
autismo, bambini, boninopulejo, disabilità, dsa, duitfor, irccs, messina, MULTISENSORIALE, neurolesi, psicomotricità, relax, sensoriale, sensory, sensoryroom, snoezelen, spazimultisensoriali, stanzasensoriale, tecnologia
1952
post-template-default,single,single-post,postid-1952,single-format-standard,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

TGR Sicilia riprende lo spazio sensoriale DU IT a Messina

26 Lug TGR Sicilia riprende lo spazio sensoriale DU IT a Messina

Alcune immagini della nostra stanza sensoriale (min 1.13) nelle riprese del TGR Sicilia presso IRCCS Centro Neurolesi “Bonino-Pulejo” di Messina.

Per saperne di più sul nostro progetto visita la pagina “relax e psicomotricità sensoriale”!