DUIT | Riequilibrarsi e (ri)attivarsi: una “dieta sensoriale” adeguata alle singole esigenze
designforautism, puzzleblu, autism, duitfor, sensoryroom, sensory, ASD, architetturaeautismo, sensoralità, ambiente, attivare, attivazione, autism, autism friendly, autismo, autistico, calma, dieta, dieta sensoriale, disturbo, duit, equilibrio, facilitare, ipersensibilità, iposensibilità, sensoriale, snoelezen, stanza, stimoli, stimolo, trauma
2005
post-template-default,single,single-post,postid-2005,single-format-standard,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive
18 Feb Riequilibrarsi e (ri)attivarsi: una “dieta sensoriale” adeguata alle singole esigenze
Posted at 11:13h
in
Non categorizzato
by elena
E’ uscito sul blog “Il Puzzle blu. Architettura e autismo” un nostro articolo che parla di DU IT e sensorialità: Riequilibrarsi e (ri)attivarsi: una “dieta sensoriale” adeguata alle singole esigenze.
Presto sarà in uscita un nuovo testo che descrive uno dei nostri progetti….stay tuned!