DUIT | Sansepolcro, inaugurata l’aula multisensoriale alla scuola Buonarroti. _ Tevere Post
duitfor, designforautism, designfordisability, sensoryroom, sensorydeisgn, spazisensoriali, multisensoriale, scuolainclusiva, didatticainclusiva, inclusione
2270
post-template-default,single,single-post,postid-2270,single-format-standard,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Sansepolcro, inaugurata l’aula multisensoriale alla scuola Buonarroti. _ Tevere Post

21 Gen Sansepolcro, inaugurata l’aula multisensoriale alla scuola Buonarroti. _ Tevere Post

Si è tenuta questa mattina alla scuola media “Buonarroti”, sede centrale dell’Istituto Comprensivo di Sansepolcro, la presentazione ed inaugurazione della nuova aula multisensoriale. Un progetto unico nel suo genere, che per la prima volta nel nostro territorio metterà un servizio innovativo e ricco di potenzialità a disposizione dei ragazzi con bisogni speciali.

La cerimonia si è svolta nell’atrio dell’istituto, anch’esso oggetto di interventi e reso più accogliente e confortevole a ragazzi e docenti. Dopo l’ampia serie di interventi e relazioni legate al progetto, i partecipanti si sono spostati per il tradizionale taglio del nastro all’ingresso dell’aula. Un vero e proprio luogo di apprendimento creativo dove gli stimoli sensoriali, visivi e uditivi ma anche olfattivi e tattili, permetteranno ai giovanissimi di intraprendere nuovi percorsi di sviluppo.

Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito del “Bando PINS 3 – Progetti di potenziamento e innovazione didattica nelle scuole” ed è stato realizzato anche grazie al sostegno del Lions Club Sansepolcro, dell’Associazione ValtiberinAutismo, dell’amministrazione comunale di Sansepolcro (partner del progetto) e della DUIT, azienda specializzata nel settore che ne ha curato l’allestimento. Presenti all’evento anche i rappresentanti dell’Ufficio scolastico provinciale e la Asl, con la Fondazione in collegamento web.

Link all’articolo