DUIT | Portfolio Categories Associazioni e Onlus
3
archive,tax-portfolio_category,term-associazioni-e-onlus,term-3,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

17 Set Socialmente

E' ormai riconosciuto che il momento di attesa rappresenta un carico di stress sia per il bambino che per il genitore. Cosi nasce il progetto Socialmente attraverso una riqualificazione dello spazio di attesa e di collegamento alle sale di terapia del centro. Lo spazio di attesa...

Read More

20 Gen Composizione sensoriale

Un allestimento multisensoriale presentato ad Arezzo durante la manifestazione "Meno Alti dei Pinguini". Un'occasione unica di interazione con i bambini e le famiglie della cooperativa Progetto 5 e di tutta la cittadinanza, giocando insieme con il sistema sensoriale DU IT. Una tastiera touch a parete consente...

Read More

24 Lug Immersione sensoriale quotidiana

Un luogo dove fare attività tutti i giorni, rilassarsi, emozionarsi, da soli o in gruppo. Uno spazio sensoriale flessibile, dove la tecnologia ha trasformato lo spazio polivalente del centro Anffas Firenze, dedicato alle attività ricreative,  in un ambiente multisensoriale che può cambiare scenario in base...

Read More

24 Lug Relax e psicomotricità sensoriale

Un progetto innovativo per l'I.R.C.C.S. di Messina, per stimolare nel bambino avventura e relax attraverso i sensi, con l’immersione in scenari personalizzati ed ambientazioni naturali o fantastiche. Un ambiente unico, che si integra in due aree dedicate a interazione e relax, connesse tra loro, ma...

Read More

30 Giu Abbraccio fantastico sensoriale

Uno spazio multisensoriale dove giocare con tutti i sensi, attraverso elementi di stimolazione sensoriale a pavimento, a parete e a soffitto. Entrare in una foresta luminosa, camminando su un letto di foglie dai colori dell'autunno. Rilassarsi in una grande nicchia su cui sdraiarsi o sedersi e...

Read More

20 Mar Tana sensoriale nell’albero

Un piccolo angolo sensoriale, una stanza allestita in soli due giorni per FTSA - Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa a Poggibonsi. Un nido protetto all'interno di un grande albero, le cui fronde colorate e luminose scendono per scoprire e giocare con gli elementi sonori che vi sono...

Read More
sensory room

30 Nov Spazio sensoriale a piedi nudi nel parco

Giocare a nascondersi nella tana dell'albero, una nicchia sensoriale di sicurezza e protezione, dove stendersi e godere delle vibrazioni tattili e sonore, farsi sollecitare dagli aromi e da un bagno di luce colorata RGB, personalizzabile in colore ed intensità. Un angolo morbido di tessuto dove...

Read More

03 Lug ANDREA BODO Sensory Room

Un ambiente multisensoriale che risponda in modo globale ai bisogni di persone disabili, con particolare attenzione ai profili sensoriali dei soggetti con Disturbi dello Spettro Autistico, che presentano quasi sempre interessi sensoriali molto spiccati o disturbi sensoriali accentuati e per questo invalidanti. Un progetto che nasce non solo dalla...

Read More

01 Lug Risvegliare i sensi assopiti

Spazio di interazione multisensoriale dove l'utente è libero di scegliere il tipo di suggestione e stimolazione attraverso una pulsantiera a 4 colori (rosso-l’eccitazione, verde-l’equilibrio, blu-la calma, bianco-l’ambiente neutro per relazioni facilitate) che attiva un processo simultaneo di cromoterapia, musicoterapia e aromaterapia. Uno xilofono per suonare...

Read More

30 Giu Vibrazioni tattili sonore

Un ambiente multisensoriale dalla forma ovale, rassicurante e avvolgente, che ricorda l’utero materno, dove lasciarsi andare e rilassarsi sdraiandosi sotto un cielo blu, colore del relax per eccellenza, contornato da morbidi cirri di nuvole. Il pavimento in legno vibra come un'enorme cassa armonica, in base...

Read More