DUIT | Portfolio Tags autism
214
archive,tax-portfolio_tag,term-autism,term-214,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

17 Set Socialmente

E' ormai riconosciuto che il momento di attesa rappresenta un carico di stress sia per il bambino che per il genitore. Cosi nasce il progetto Socialmente attraverso una riqualificazione dello spazio di attesa e di collegamento alle sale di terapia del centro. Lo spazio di attesa...

Read More

18 Feb Educazione sensoriale

Trasformiamo la struttura della fattoria Sociale La Biolca in un castello incantato, attraversando un ponte levatoio che collega gli spazi della Scuola delle Stelle, dove sono state organizzate le diverse stazioni di lavoro, per i più grandi ed i più piccini. Le pareti perimetrali, ricoperte dal...

Read More

18 Feb Mondo di Giulia: sensorialità a scuola

Il "Mondo di Giulia" è un ambiente multisensoriale pensato per una didattica integrata ed inclusiva, dove il bambino impari attraverso l’esperienza sensoriale. Soprattutto nei bambini, l’esplorazione dei sensi è fondamentale, sia come canale di apprendimento, che come canale di comunicazione alternativo, favorendo lo sviluppo delle reazioni...

Read More

20 Gen Composizione sensoriale

Un allestimento multisensoriale presentato ad Arezzo durante la manifestazione "Meno Alti dei Pinguini". Un'occasione unica di interazione con i bambini e le famiglie della cooperativa Progetto 5 e di tutta la cittadinanza, giocando insieme con il sistema sensoriale DU IT. Una tastiera touch a parete consente...

Read More

20 Gen DUIT wave

Un nuovo sistema sensoriale targato DU IT, che con un sistema integrato e flessibile si rivolge alla domiciliarizzazione della multisensorialità. Può essere utile per i grandi e i più piccini, per rilassarsi, raggiungere lo stato di calma, riequilibrarsi a livello sensoriale e sviluppare il benessere, migliorare...

Read More

29 Nov DUIT Pod

Duit POD stimola la sensorialità in un percorso utile al benessere psicofisico, nell’ottica di abbattimento dello stress. Un ambiente multisensoriale in miniatura, un luogo estremamente rilassante, una nicchia di sicurezza dentro la quale sentirsi protetti, ma dove è anche possibile interagire attraverso un sistema tecnologico...

Read More

03 Lug ANDREA BODO Sensory Room

Un ambiente multisensoriale che risponda in modo globale ai bisogni di persone disabili, con particolare attenzione ai profili sensoriali dei soggetti con Disturbi dello Spettro Autistico, che presentano quasi sempre interessi sensoriali molto spiccati o disturbi sensoriali accentuati e per questo invalidanti. Un progetto che nasce non solo dalla...

Read More

02 Lug AUTISM–Friendly Waiting Room

Le persone con Disturbo dello Spettro Autistico e con disabilità intellettiva presentano spesso alti livelli di disagio e stress durante l'attesa al Pronto Soccorso, a causa della loro elevata sensibilità sensoriale, dell'ansia rispetto alle novità e all'imprevedibilità, e soprattutto delle difficoltà di comunicazione e autoregolamentazione....

Read More

01 Lug Risvegliare i sensi assopiti

Spazio di interazione multisensoriale dove l'utente è libero di scegliere il tipo di suggestione e stimolazione attraverso una pulsantiera a 4 colori (rosso-l’eccitazione, verde-l’equilibrio, blu-la calma, bianco-l’ambiente neutro per relazioni facilitate) che attiva un processo simultaneo di cromoterapia, musicoterapia e aromaterapia. Uno xilofono per suonare...

Read More

30 Giu Vibrazioni tattili sonore

Un ambiente multisensoriale dalla forma ovale, rassicurante e avvolgente, che ricorda l’utero materno, dove lasciarsi andare e rilassarsi sdraiandosi sotto un cielo blu, colore del relax per eccellenza, contornato da morbidi cirri di nuvole. Il pavimento in legno vibra come un'enorme cassa armonica, in base...

Read More