Una nicchia sensoriale per l'abbattimento dello stress
Duit POD stimola la sensorialità in un percorso utile al benessere psicofisico, per abbattere lo stress.
Un ambiente multisensoriale in miniatura, un luogo estremamente rilassante, una nicchia di sicurezza dentro la quale sentirsi protetti, ma dove è anche possibile interagire attraverso un sistema tecnologico avanzato che propone quattro scenari sensoriali di base: relax, equilibrio, energia e sogno. Gli scenari multisensoriali integrati offrono un’illuminazione cromoterapica omogeneamente distribuita, un sistema audio avvolgente che diffonde anche la musica su tutto il corpo attraverso vibrazioni tattili, un sistema video correlato all’audio ed un diffusore aromi. È un nido protetto dove dedicarsi un proprio momento e aver “cura” di se stessi, attraverso gioco, relax e piacere.
DuitPOD è stato installato presso l’Aeroporto di Peretola a Firenze, come nicchia sensoriale autism-friendly per l’accoglienza dei viaggiatori e la preparazione al viaggio delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico. Installata tra il duty free ed il gate, sarà parte integrante del percorso autism-friendly all’interno dell’aeroporto, offrendo un momento di relax e riposo, attraverso la regolazione delle stimolazioni sensoriali, come preparazione prima dell’imbarco. Toscana Aeroporti, ENAC (Ente nazionale per l’aviazione civile) e le associazioni per l’autismo del territorio hanno partecipato insieme ad altre iniziative comprese nel progetto “Autismo – In Viaggio attraverso l’aeroporto”.
Prima di atterrare in aeroporto DuitPOD è stata sperimentata in vari alberghi fiorentini (tra cui: Grand Hotel Mediterraneo, NH Hotel, Hotel Adriatico), dedicata ai viaggiatori business, e in ambito aziendale come abbattimento dello stress, riscontrando risultati molto positivi.
Condividi il Progetto