Le Nid Sensoriel

Polyclinique Lyon Nord a Rillieux-la-Pape

Spazio Sensoriale

Progettazione, Allestimento e Fornitura prodotti

Francia

Lione

DU IT sbarca in Francia con una stanza Snoezelen interattiva in un ospedale di Lione

Le Nid Sensoriel è un servizio di cura e assistenza per tutte quelle persone che sono “cadute” dal proprio Nido, che sia familiare, parentale, sociale o umano.

Questo nuovo spazio sensoriale DU IT nasce all’interno della clinica Polyclinique Lyon Nord a Rillieux-la-Pape (Lione), per accogliere tutte le persone, di qualsiasi età e in qualsiasi tappa della loro vista, per soddisfare i loro bisogni ed esigenze specifiche e creare un legame e un sostegno psicologico con i loro familiari.

Le Nid Sensoriel è una sala Snoezelen interattiva, un luogo di comfort, relax e benessere, che crea prospettive illimitate per lo sviluppo cognitivo, il rilassamento, il risveglio e la comunicazione.

“Pour créer du lien et réparer ensemble”

Creare legami e risolvere insieme!

È una novità unica in Francia e DU IT è felice di realizzare il proprio progetto di un Nido accogliente, capace di creare relazione con gli altri e il mondo circostante attraverso i sensi.

Questo ambiente Snoezelen è pensato per adulti e bambini, in modo assolutamente flessibile e personalizzabile. Già sono iniziate le prime sperimentazioni con bambini delle scuole primarie e donne in gravidanza, in preparazione del parto in clinica, ma le porte sono aperte a tutti i pazienti del policlinico e anche agli esterni.

Lo spazio multisensoriale si compone di più aree:

  • una sala di attesa sensoriale e interattiva;
  • una piccola cellula centrale in legno naturale dove farsi avvolgere dalla luce e prepararsi all’ingresso nella sala;
  • un’area dedicata al rilassamento, maggiormente rivolta alle donne in gravidanza e i loro partner;
  • un’area per la psicomotricità, perlopiù rivolta ai bambini.

L’area di rilassamento ti avvolge in una nicchia di colore, un bagno di luce, in cui godere delle vibrazioni sonore trasmesse da grandi piattaforme in legno su cui sedersi o sdraiarsi, un materasso ad acqua fluttuante e una chaise longue che inquadra un grande tubo a bolle RGBW. Sulle piattaforme fibre ottiche e diffusore di aromi amplificano le stimolazioni sensoriali, oltre ai video e alla musica presenti nella stanza.
L’area della psicomotricità è invece un percorso morbido all’ombra di un “albero” dove giocare in libertà e sicurezza, sperimentare il movimento e la propriocezione, arrivando a tuffarsi in una piscina di colori.
Tutta la stanza è gestita attraverso il software sensoriale DU IT permettendo di personalizzare ogni scenario attraverso un tablet, regolando le diverse stimolazioni sensoriali sulla base delle proprie preferenze..

Guardate il canale social di Le Nid Sensoriel per seguire ogni giorno le attività sensoriali.

Condividi il Progetto

Raccontaci la tua idea

DU IT può aiutarti a creare spazi adatti a te e alle tue specifiche esigenze.