DUIT | CAMMINARE NELLA NATURA
Un ambiente multisensoriale di attività ed interazione, ma anche di relax e stimolazione emozionale. Un artificio luminoso per superare il freezing of gait consente di accedere al primo spazio, che in un'unica combinazione unisce riabilitazione fisica e cognitiva, attraverso l'immersione in una diversa realtà sensoriale, dove si può immaginare di camminare immersi nella natura, avvolti dalle immagini, dalle luci e dai colori e sollecitati dai suoni amplificati. Due pareti sensoriali, una vegetale, l'altra dedicata alla scoperta, stimolano aromaterapia, gusto e tattilità. Il secondo spazio fa immergere invece in un grande bagno di luce, atmosfera cromatica e luminosa scelta dall’utente, dove affondare nel calore dei tessuti, aiutati dall'oscillare del lettino ad acqua e dalle vibrazioni tattili e sonore. Le duplici aree e le poltrone a dondolo consentono di partecipare all'esperienza sensoriale anche non individualmente, per dar sollievo alle famiglie e ricreare un dialogo e una comunicazione, lasciandosi cullare e trasportare in un’altra realtà, che consente di relazionarsi e vivere meglio insieme.
alzheimer, autism, autismo, abbattimento stress, duitfor, sensory design, sensory room, stanza sensoriale, spazi sensoriali, ambiente multisensoriale, snoezelen
158
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-158,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Sensorialità nella natura

Associazione per il Parkinson

Category
RSA
Tags
abbattimento stress, alzheimer, ambiente multisensoriale, autism, autismo, duitfor, sensory design, sensory room, snoezelen, spazi sensoriali, stanza sensoriale
About This Project

Un ambiente multisensoriale di attività ed interazione, ma anche di relax e stimolazione emozionale. Un artificio luminoso per superare il freezing of gait consente di accedere al primo spazio, che in un’unica combinazione unisce riabilitazione fisica e cognitiva, attraverso l’immersione in una diversa realtà sensoriale, dove si può immaginare di camminare immersi nella natura, avvolti dalle immagini, dalle luci e dai colori e sollecitati dai suoni amplificati. Due pareti sensoriali, una vegetale, l’altra dedicata alla scoperta, stimolano aromaterapia, gusto e tattilità. Il secondo spazio fa immergere invece in un grande bagno di luce, atmosfera cromatica e luminosa scelta dall’utente, dove affondare nel calore dei tessuti, aiutati dall’oscillare del lettino ad acqua e dalle vibrazioni tattili e sonore. Le duplici aree e le poltrone a dondolo consentono di partecipare all’esperienza sensoriale anche non individualmente, per dar sollievo alle famiglie e ricreare un dialogo e una comunicazione, lasciandosi cullare e trasportare in un’altra realtà, che consente di relazionarsi e vivere meglio insieme.