DUIT | Ambiente sensoriale per splorare i sensi assopiti
Spazio di interazione multisensoriale dove l'utente è libero di scegliere il tipo di suggestione e stimolazione attraverso una pulsantiera a 4 colori (rosso-l’eccitazione, verde-l’equilibrio, blu-la calma, bianco-l’ambiente neutro per relazioni facilitate) che attiva un processo simultaneo di cromoterapia, musicoterapia e aromaterapia e innesta un gioco di causa/effetto attraverso la diversa pressione sui pulsanti, modulando l’intensità della luce. Uno xilofono per suonare e ascoltare, un duplicatore di immagini per stupire, un microfono per cantare, delle fibre ottiche da assaggiare, il ciclo circadiano per colorare e sognare, una poltrona dai dolci dondolii per cullare e rilassare. Sul fondo della stanza due porte semi-nascoste da una cascata di luci, musica e colori, ti fanno scoprire un ulteriore percorso sensoriale interattivo, l'Oplà, dove si viene condotti in una sorta di tunnel con un'immagine a 360°, dove altri pulsanti producono scenari sensoriali multipli di giorno, notte, tramonto e tempesta, attraverso luci, intermittenze, colori, suoni, musiche e vibrazioni tattili, vento, acqua ed effetti speciali, per entrare e viaggiare in un'altra realtà.
abbattimento stress, autism, autismo, duitfor, sensory design, sensory room, spazi sensoriali, stanza sensoriale, snoezelen, ambienti multisensoriali
152
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-152,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Risvegliare i sensi assopiti

ANFFAS Firenze

Category
Associazioni e Onlus
Tags
abbattimento stress, ambienti multisensoriali, autism, autismo, duitfor, sensory design, sensory room, snoezelen, spazi sensoriali, stanza sensoriale
About This Project

Spazio di interazione multisensoriale dove l’utente è libero di scegliere il tipo di suggestione e stimolazione attraverso una pulsantiera a 4 colori (rosso-l’eccitazione, verde-l’equilibrio, blu-la calma, bianco-l’ambiente neutro per relazioni facilitate) che attiva un processo simultaneo di cromoterapia, musicoterapia e aromaterapia. Uno xilofono per suonare e ascoltare, un duplicatore di immagini per stupire, un microfono per cantare, delle fibre ottiche da assaggiare, il ciclo circadiano per colorare e sognare, una poltrona vibrante per cullare e rilassare. Un nuovo sistema tecnologico permette di personalizzare i 4 scenari multisensoriali attraverso il caricamento di una semplice USB, in un sistema flessibile e interattivo, per riattivare e motivare.