E’ ormai riconosciuto che il momento di attesa rappresenta un carico di stress sia per il bambino che per il genitore. Cosi nasce il progetto Socialmente attraverso una riqualificazione dello spazio di attesa e di collegamento alle sale di terapia del centro.
Lo spazio di attesa è stato riprogettato in modo da offrire zone differenziate:
Proseguendo nello spazio di connessione tra l’attesa e la terapia si è pensato ad un corridoio “sensoriale” caratterizzato da elementi tattili, stampe a pavimento per delineare gli spazi e regolazione di luci RGBW.
L’ ambiente multisensoriale è infine la parte più importante, dotando la struttura di un servizio terapeutico ri-Abilitativo all’avanguardia, dalla tecnologia innovativa.