21 Gen Un video che racconta la storia dello spazio multisensoriale a Sansepolcro
[embed]https://www.youtube.com/watch?v=ogVWxqU5tkg&feature=youtu.be[/embed]...
[embed]https://www.youtube.com/watch?v=ogVWxqU5tkg&feature=youtu.be[/embed]...
Si è tenuta questa mattina alla scuola media “Buonarroti”, sede centrale dell’Istituto Comprensivo di Sansepolcro, la presentazione ed inaugurazione della nuova aula multisensoriale. Un progetto unico nel suo genere, che per la prima volta nel nostro territorio metterà un servizio innovativo e ricco di potenzialità...
Un ringraziamento all'Istituto Comprensivo di Sansepolcro e a tutti i suoi sostenitori e partecipanti per questa giornata di inaugurazione. Un nuovo spazio sensoriale inclusivo a scuola, soprattutto in un momento in cui tutti abbiamo bisogno di relax e motivazione....
DU IT riparte con un nuovo progetto per l'Autismo presso il Centro Agrabah a Santomato (Pistoia), vincendo il bando Socialmente 2020 promosso da CARIPT. Giovedì scorso la conferenza stampa, dove è stato presentato il progetto: La Nazione La Voce della Montagna Go News Report VI raccontiamo qualcosa dell'intervento di riqualificaizone del...
DU IT riavvia appieno l'attività dopo alcuni mesi in cui ha continuato a lavorare a distanza, ricca di tante novità! Iniziamo con la consegna e approvazione definitiva del progetto preliminare per il Campus di Autismo di Empoli, 13mila metri quadrati di terreno agricolo donato dalla famiglia...
Un nuovo articolo sul blog Il Puzzle Blu - Architettura e Autismo: Sensory room “for all”: la salute alla portata di tutti. Come affrontare il percorso di cura in ospedale per una persona con Disturbi dello Spettro Autistico? Come la sensorialità e la tecnologia possono essere...
E' uscito sul blog "Il Puzzle blu. Architettura e autismo" un nostro articolo che parla di DU IT e sensorialità: Riequilibrarsi e (ri)attivarsi: una "dieta sensoriale" adeguata alle singole esigenze. Presto sarà in uscita un nuovo testo che descrive uno dei nostri progetti...
Ultimo giorno di lavoro del 2019 :D E' stato un anno intenso e pieno di nuove avventure...
La partecipazione di DU IT al 12e congrès International d'Autisme - Europe a Nice. INTRODUCTION Many studies have shown the impact of the environment on people's quality of life. People with ASD are particularly sensible to the environment, because of their ipo- / iper- reactivity to sensory...
Ancora buone vacanze con un nuovo video-racconto...
“Uno spazio protetto dove io posso decidere come far funzionare I miei sensi…mi dà una sensazione di sollievo e mi fa sentire più rilassata”
Fiorella – dopo aver provato lo spazio sensoriale di Vercelli.